Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Priero
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Priero
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Priero
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Priero
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Priero
/
Pubblicazioni su Priero
/
Pubblicazioni su Priero
/
Priero - Cronache, fatti e documenti per mille anni di storia
Priero - Cronache, fatti e documenti per mille anni di storia
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
A cura di: Elisa Barattero Mosconi, Gustavo Mola di Nomaglio e Alberto Turinetti di Priero
Il libro è in vendita presso gli uffici comunali.
Questo volume è nato da un incontro tra alcuni Prieresi ed un gruppo di amici torinesi, appasionati di storia, che si sono trovati d'accordo sul fatto chesarebbe valsa la spesa di saggiare la possibilità di reperire documenti d'archivio che riguardassero il nostro paese.
Ci si è resi subito conto dell'incredibile quantità di materiale che in breve tempo è stato scopoerto e della necessità di incrementare l'esame di tanti reperti storici, con l'obbiettivo di scrivere un storia compiuta di Priero.
Sono però emerse anche delle difficoltà: innanzi tutto la dispersione dei documenti, rinvenuti in archivi pubblici e privati, talvolta geograficamente molto lontani fra loro: problema che imporrebbe lunghi trasferimenti; in secondo luogo, la necessità di approfondire taluni avvenimenti o interi periodi, che ne presuppone una conoscenza squasi psecialistica; infine la presenza, in diverse fasi del secolare sviluppo del borgo, di familie o personaggi, che consiglia una solida conoscenza delle loro origini, da cercarsi in archivi o pubblicazioni di non sempre facile reperimento.
Come spiega nella prefazione Alberto Turinetti di Priero, si è scelto di pubblicare quanto fin qui raccolto con l'intenzione di proseguire nelle ricerche e di offrire nel frattempo ai Prieresi la possibilità di una miglior conoscenza storica del loto paese, mettendo nel contempo a disposizione di studiosi ed appassionati un materile ricco di stimoli.
Con questa prima iniziativa siamo certi di aver contribuito, se non proprio a colmare, almeno a limitare una lacuna nel panorama storico-culturale di Priero, decisi comunque a continuare sulla strada di questo primo lavoro.
Approfitto volntieri di questa occasione per esprimere la nostra riconoscenza a tutti coloro che hanno contribuito: lo storico Gustavo Mola di Nomaglio...
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0174-79024
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio